Anche nel bagno il tempo lascia le sue tracce: fughe e sigillature possono scolorirsi, danneggiarsi e come altre superfici possono mostrare segni d’invecchiamento e usura. In questi casi abbiamo dei prodotti semplici ed efficienti come rimedio per far sì che il tuo bagno brilla come nuovo.
Le piastrelle sono facili da curare e pulire, ma purtroppo le loro fughe no. Esse sono sensibili allo sporco e diventano grigie nel tempo. Ecco la soluzione: il BagnoSano Rinnova Fughe della Pattex, un marchio Henkel. È uno smalto speciale confezionato in una bottiglietta e grazie alla rotellina d’applicazione riesci ad applicarlo velocemente lungo la fuga. Il risultato sono fughe bianche e protette. Missione compiuta!
Anche le sigillature in silicone purtroppo ingialliscono, si seccano scerpandosi o e diventano sporche, coprendosi a volte pure con muffa. Allora è tempo di utilizzare il rinnova-sigillanti in silicone BagnoSano ReNew. Questo pratico sigillante in silicone puoi applicarlo su vecchi strati di silicone, rinnovando la sigillatura. Non occorre togliere la sigillatura consumata, a meno che non sia fragile e già staccata. Inoltre a migliorarne l’aspetto, protegge le fughe anche da muffa. L’applicazione è semplicissima e grazie alla pratica confezione si lascia applicare in soli 5 minuti. Se fosse tutto così facile e veloce!
Abbiamo già parlato di muffa, un ospite molto odiato che si sente a proprio agio specialmente in ambienti umidi. Per evitarla e andare sul sicuro ti consigliamo di utilizzare per le sigillature nel bagno solo del sigillante resistente alla muffa, come il Pattex BagnoSano Stop-Muffa della Henkel. Questo sigillante in silicone neutro previene, impedisce e blocca la crescita e proliferazione della muffa e lo fa in modo più ostinato del fungo stesso. In presenza di muffa, che nuoce alla salute, conviene andare sul sicuro, anche quando si parla di pitture, un argomento che tratteremo più in avanti. Wandfarben, aber dazu später mehr dazu.
[14:46] Jasmin Steiner – tincx.
In un ambiente umido come il bagno può succedere che spruzzi d’acqua finiscano sulle pareti, sulla rubinetteria o quant’altro. L’acqua calcarea lascia dei residui e delle macchie odiose che non si lasciano togliere facilmente. Un grande aiuto per eliminare questi aloni è il Geiger Pulitore per veli di cemento e anticalcare. Questo pulitore viene utilizzato prevalentemente per piastrelle di pavimento e muro. Ma si presta anche molto bene per pulire rubinetterie, grazie alla sua azione anticalcare.
Un altro pulitore molto efficace e versatile è il Geiger Profi Star. È un pulitore ecologico, adatto ad un utilizzo universale e possiede un potere detergente molto forte. Oltre alla sua azione sgrassante è anche perfetto per la pulizia dei pavimenti. Un pulitore unico!
In un ambiente umido come il bagno può succedere che spruzzi d’acqua finiscano sulle pareti, sulla rubinetteria o quant’altro. L’acqua calcarea lascia dei residui e delle macchie odiose che non si lasciano togliere facilmente. Un grande aiuto per eliminare questi aloni è il Geiger Pulitore per veli di cemento e anticalcare. Questo pulitore viene utilizzato prevalentemente per piastrelle di pavimento e muro. Ma si presta anche molto bene per pulire rubinetterie, grazie alla sua azione anticalcare.
Un altro pulitore molto efficace e versatile è il Geiger Profi Star. È un pulitore ecologico, adatto ad un utilizzo universale e possiede un potere detergente molto forte. Oltre alla sua azione sgrassante è anche perfetto per la pulizia dei pavimenti. Un pulitore unico!
Siamo un colorificio, ovviamente abbiamo anche delle pitture per il bagno. Per iniziare abbiamo due soluzioni per macchie sulla parete, l’Adler Isolier-Weiß e l’Adler Spray Isolante. Entrambi creano uno strato coprente che isola e copre macchie d’acqua evitandone la ricomparsa , a differenza di altre pitture convenzionali altrettanto di ottima qualità, ma che non riescono a bloccare queste macchie. Con Adler Isolier-Weiß e Spray Isolante basta uno strato sottile. Visto che la tonalità bianca dello spray è leggermente diversa dalle altre vernici, ti consigliamo di applicare un ulteriore strato di pittura normale. Meglio ancora una vernice antimuffa.
Concludiamo la nostra guida spostando la nostra attenzione sulla muffa. Se il tuo muro dovesse essere già infetto di muffa, allora bisogna prima eliminare il fungo. L’Adler SchimmelEx e la soluzione, in effetti è una soluzione disinfettante che elimina non solo la muffa, ma anche altri funghi, alghe e batteri sulla tua parete. Ed è facile: basta spruzzarlo abbondantemente sulla superficie interessata, lasciare agire ed infine risciacquare con acqua pulita. Togliere eventualmente ogni residuo staccato e lasciar essiccare la superficie. Infine applicare una pittura antimuffa.
Nel caso tu avessi ancora una parete sana, è un nostro dovere parlarti di prevenzione. Consigliamo vivamente l’applicazione di una pittura anti-muffa in ambienti con tanta umidità. La muffa cresce con facilità e una volta comparsa, potrebbe diventare molto ostinata. Applicando la pittura Adler FormelSan hai fatto una scelta giusta con un ottimo risultato avendo un bianco pulito nel tuo bagno oltre a proteggerlo dalla muffa. A meno che non voglia trasformarlo in un bagno turco!
Abbiamo visto che ci sono tanti lavori da fare nel bagno. Ma con i prodotti consigliati sarà un gioco da ragazzi. Eccoli tutti, elencati e divisi per categoria:
13,83 €
Da 13,83 €
Silicone per sigillature in ambienti sanitari.
19,36 €
Da 19,36 €
Spray disinfettante senza cloro contro la muffa, batteri e alghe.
13,64 €
Da 13,64 €
Pulitore per grasso, lubrificante, nicotina e sporco ostinato per superfici lavabili.
10,63 €
Da 10,63 €
Rimuovere velocemente e senza fatica i residui di calce e di cemento da pastrelle, kinker e lastre per terrazze.
Bastano pochi trucchi e un tocco di colore per cambiare la percezione che abbiamo dello spazio in cui viviamo.
Un vassoio in abete è ideale sia per una merenda tra amici, che anche per una cena elegante. In ogni caso fa una bella impressione e presenta perfettamente ogni piatto. Ma bisogna proteggere e nobilitare il legno per evitare le macchie.
Gli scienziati li chiamano zygomycota, ascomycota, basidiomycota e fungi imperfecti. Per noi è la parola muffa che ci fa rabbrividire. Ma cosa sono questi microfunghi persistenti, numerosi e pericolosi.
Come gestire al meglio la cura e la manutenzione in base al tipo di legno.
Le superfici in legno devono essere protette non solo dall'usura e dal potere erosivo delle intemperie, ma anche dai parassiti che possono infestare e rovinare il materiale.
Dal 1° gennaio 2020 è possibile beneficiare del nuovo bonus fiscale per la ristrutturazione delle facciate di appartamenti privati, case e condomini.
Dare nuova vita alla casa con la pittura: vernice brillante, dettagli colorati o il classico bianco?
Non sei soddisfatto della tua scelta o non ti convince la tinta? Allora informati qui sul nostro programma di reso e rimborso.
Cos'è NORDWAL? Se uno si pone questa domanda, allora abbiamo già raggiunto qualcosa di importante: l'attenzione della persona.
Questo sito web utilizza i cookie per assicurare la miglior esperienza possibile. Ulteriori informazioni...