1 - Pulizia
Inizia a pulire la superfice con il pulitore FK 12. Il kit contiene una bottiglietta da 500ml a spruzzo, che facilita l'applicazione e non richiede diluzione in quanto è già pronto all'uso.
Importante: Mai raschiare o togliere la muffa secca! Aumenterebbe la concentrazione nell'aria e il pericolo d'inalazione delle spore di muffa. Lascia agire il pulitore per 15 minuti.
Vai sul sicuro con il kit antimuffa
2 - Risciacquare con una spugna
Continua con la spugna bagnata, inclusa nel kit, per togliere la parte superficiale della muffa. Strofina la spugna in movimento circolare fino quando le macchie verdi, marroni o grigie sono scomparse. La parete bisogna essiccare per 4 ore.
Vai sul sicuro con il kit antimuffa
3 - Eliminare la muffa
Adesso ci pensiamo alle radici della muffa nascosta nella parete. Usa la soluzione antifunghicida FK 14 inclusa nel kit e fornita nella pratica bottiglietta a spruzzo. Applicandola sulla superficie penetra in profondità nella parete e distrugge le microcellule della muffa. Lascia agire la soluzione per almeno 4 ore prima di passare al passo successivo.
Vai sul sicuro con il kit antimuffa
4 - Pitturare e prevenire
La muffa è eliminata - pensiamo adesso alle macchie e lo sporco rimasto e alla prevenzione da una nuova infestazione di muffa. Con la pittura antimuffa FK 5 raggiungi entrambi gli obiettivi. Grazie all'alta copertura copre le macchie rimaste ed inoltre crea un film protettivo che previene la ricomparsa della muffa. Due mani, con un tempo di essiccazione di 4 ore tra la prima e la seconda mano, bastano per concludere i lavori. Congratulazioni, hai sconfitto la muffa.
Vai sul sicuro con il kit antimuffa