Diciamolo: la caratteristica essenziale dell’industrial chic è che la stanza alla fine deve apparire grezza e incompleta. Ciò rende questo stile abitativo minimalista e lineare e, almeno a prima vista, decisamente maschile, imperfettamente perfetto! Chiaramente gli ampi loft e gli appartamenti inseriti in vecchi edifici industriali e in fabbriche riqualificate sono gli ambienti più adatti a questo stile di arredamento, eppure non si tratta di un requisito indispensabile! Lo stile industriale si addice anche alle abitazioni più classiche. Noi abbiamo raccolto qualche consiglio per aiutarti a conferire alla tua casa un elegante aspetto industriale!
Divertiti a combinare i materiali che vengono utilizzati nelle fabbriche. Lascia spazio ai metalli, come il rame e il ferro, sotto forma di tubi a vista sul soffitto o appendiabiti all’ingresso. Abbonda con l’effetto calcestruzzo e con il legno naturale, riutilizzando bancali o cassette della frutta.
Lascia che i muri mostrino la loro vera anima. Pareti grezze o in mattoni conferisco alla tua casa un look strepitoso e very industrial.
Mobili in pelle scura e di grandi dimensioni, come i divani Chesterfield, aggiungono un tocco di coolness alle stanze.
Pratici scaffali industriali e mobili su ruote risultano posizionati casualmente, personalizzati e semplici.
Perché aggiungere un paralume se puoi farne a meno? Una lampadina che penzola dal soffitto qua e là è un must irrinunciabile!
Non eccedere con i colori. A prevalere sono il grigio, il bianco e il nero. Tuttavia qualche chiazza sgargiante in punti strategici plasma gli spazi facendoli risultare più individuali!
Decorazioni?! Meno ne usi, meglio è! Tuttavia le puoi trasformare in veri eye-catcher: tessuti morbidi, come pellicce e coperte, tappeti e cuscini, piante, ma anche oggetti vintage come mappe, scatole di latta, cavalletti o scale, ammorbidiscono le linee semplici del design pulito e conferiscono un tocco unico al soggiorno!
Cosa rende lo stile industriale così accattivante?
La sensazione di eterna imperfezione! Questo trend ti permette di prendere con leggerezza il fatto che non sia sempre tutto ordinato e regolare. Gli spazi risultano meno formali, più coraggiosi, meno studiati e automaticamente molto più originali! Un tocco di individualità a casa tua. Una stanza ispirata all’industrial chic ricorda sempre un atelier, un laboratorio artigianale o appunto uno stabilimento industriale: nell’aria aleggia la creatività, si respira arte, sottolineando proprio quella che è la tua vena creativa. Vivere l’autenticità. Sì, chiaramente desideriamo tutti una casa moderna, stilosa e pratica. Ma abbiamo tutti bisogno anche di concretezza, di vita vera e di storie da raccontare. Lo stile industriale lascia spazio a tutto questo!
Sicuramente l’industrial chic è uno stile anticonvenzionale e particolarmente coraggioso, ma con una punta di individualità e di creatività! :-)