Quante sono le pareti di una “normale” stanza rettangolare o quadrata? Cinque! Giusto! Aspetta un attimo... dov'è che si trova questo quinto muro?!? Ovviamente stiamo parlando del soffitto, che, pur essendo un elemento presente in ogni appartamento e in ogni casa, spesso non viene percepito come una vera e propria parete. Tuttavia non va sottovalutato l’effetto che si può ottenere decorandolo! Noi abbiamo raccolto i migliori consigli e i trucchi più interessanti per valorizzare le stanze di casa sfruttando il soffitto (alto o basso). Segui i nostri suggerimenti e comincia a decorare la tua casa dall’alto! :)
Altezza mezza bellezza
Hai un soffitto piuttosto alto? Allora sfrutta questa fortuna! Le pareti alte, infatti, ti lasciano la possibilità di gestire gli spazi in svariati modi e di rendere la tua casa estremamente affascinante! ;) Anche se all’inizio trattare il soffitto ti sembrerà complicato, alla fine ti renderai conto che, per quanto alto sia, è alla portata di tutti. Ecco i nostri consigli per valorizzare i soffitti alti:
Punta su mobili grandi
Una stanza con un soffitto alto lascia spazio a mobili e decorazioni di grandi dimensioni. Armadi alti, quadri dalle dimensioni importanti, grandi plafoniere, lampadari vistosi, tende che arrivano a toccare il pavimento sottolineano l’altezza della stanza e risultano molto eleganti!
Gioca con i colori
Se ritieni che le stanze siano troppo alte e vuoi farle apparire più piccole, puoi sfruttare l’effetto cromatico delle
pitture per intern. Per farlo non sarà necessario dipingere il soffitto di nero! Ti basterà scegliere una tonalità leggermente più scura o più opaca delle quattro pareti verticali! Le modanature in stucco nello stesso colore del soffitto aumentano l’effetto rimpicciolente e le strisce orizzontali sulle pareti abbassano visivamente l’ambiente. Per ottenere l’effetto opposto basterà usare un colore più chiaro o più lucido per il soffitto o dipingere le pareti con strisce verticali allungando in questo modo il soffitto verso l’alto! :)
Sfrutta tutti gli spazi
Un soffitto alto moltiplica gli spazi! Puoi sfruttarli al meglio con un soppalco, così da rendere abitabile anche “il secondo piano”, ovvero la parte della stanza più vicina al soffitto! :) Qui potresti sistemare il tuo letto a castello o una piccola biblioteca rialzata... Sotto avrai spazio a sufficienza per sistemare un armadio, una scrivania, un tavolo da pranzo o un accogliente salottino. Tale accorgimento ti permetterà di sfruttare la verticalità della stanza in modo eccellente!
Evita l’effetto magazzino
Affinché la tua stanza non assuma l’aspetto di un magazzino a causa della considerevole altezza del soffitto, è importante che tu faccia attenzione a conferire agli ambienti un senso di accoglienza! Tappeti, stoffe e morbide poltrone possono aiutare a trasmettere una sensazione di calore!
Il cielo in una (piccola) stanza
La tua stanza ha un soffitto basso e ti trasmette una leggera sensazione di oppressione? Ci pensiamo noi! Abbiamo pronti per te alcuni trucchi per ovviare a questo problema. Tutti molto graziosi e di tendenza! :)
Punta sui toni chiari
No alle tonalità scure per le stanze dai soffitti bassi! In questi casi ti suggeriamo di tinteggiare il soffitto con un
bianco brillante, con le sfumature del crema o dei colori pastello! Queste nuance, infatti, riflettono meglio la luce, fanno apparire il soffitto più lontano, aprono visivamente l’ambiente e lo rendono più arioso. Anche per le pareti verticali consigliamo di optare per colori chiari. E se non vuoi proprio rinunciare ai disegni sulle pareti, ti consigliamo di applicare strisce verticali che, come già detto, fanno risultare la stanza più alta. Se ci tieni a dare un tocco eccentrico alla tua casa, puoi servirti anche di fantasie colorate, seppur senza eccedere e purché queste non vadano oltre i muri verticali.
Scegli un colore scuro per il parquet
I pavimenti in legno scuro creano un contrasto perfetto con le pareti chiare e fanno apparire il soffitto ancora più alto!
Scegli un arredamento semplice
Anche le stanze basse richiedono una scelta oculata in fatto di arredamento. In questo caso ti consigliamo di puntare su mobili lineari dalle dimensioni contenute, in modo tale da rendere la stanza più ariosa. Scegli scaffali aperti, credenze sottili, divani e poltrone poco appariscenti. La regola fondamentale è: più i mobili sono lontani dal soffitto, meglio è! Le cornici e gli specchi possono essere leggermente più allungati e puoi posizionarli l’uno sopra l’altro. Le tende devono essere fissate il più in alto possibile e devono arrivare fino al pavimento. Ricorda che i tessuti trasparenti trasmettono una sensazione di leggerezza. E per quanto riguarda la luce... ti suggeriamo di illuminare la stanza con una fonte di luce indiretta appesa al soffitto, perché in questo modo risulterà più alta!
Da non sottovalutare
Tenere conto anche del soffitto è il modo migliore per valorizzare una stanza. Se preferisci i soffitti semplici, puoi optare per una di queste varianti ed aggiungere carattere agli ambienti senza rischiare di eccedere con i tocchi di fantasia.
Premettiamo però una cosa: le seguenti idee fai-da-te richiedono particolare manualità. Se il bricolage non è il tuo forte, puoi sempre richiedere l’intervento del tuo imbianchino di fiducia! :)
-
Con gli stencil puoi aggiungere ornamenti e conferire al tuo soffitto una decorazione fantasiosa.
-
Le fantasie geometriche rendono il soffitto un elemento di sicuro impatto visivo. Anche in questo caso vale la regola: rimani fedele alle altre scelte cromatiche!
-
Grazie alle cornici da pareti in poliuretano espanso rigido o in legno conferisci alla tua “quinta” parete una luce particolarmente elegante. Di norma anche questi elementi architettonici possono essere verniciati e adattati alla casa!
-
Una volta i pannelli in legno erano di grande tendenza, ora sono tornati con un design più leggero e più facile da abbinare! :) Aggiungono tepore alla stanza e trasmettono una sensazione di calore! Anche le travi in legno donano fascino ai soffitti (soprattutto a quelli alti)!
-
Dell’intonaco sul soffitto, soprattutto se abbinato alla giusta illuminazione, conferisce alla stanza un’atmosfera molto piacevole!
-
Se sei il tipo che apprezza lo spirito audace anche in fatto di interni, allora puoi sorprendere tutti applicando della carta da parati in stile retrò sul soffitto. :)