Avere un garage è davvero una grandissima fortuna. Offre spazio per custodire automobili, scooter, biciclette e può essere utilizzato anche come ripostiglio, per conservare tutte le cose di cui non ci si riesce a disfare; ma non solo - il garage diventa spesso un laboratorio, offrendo modo di realizzare lavori senza dare fastidio al vicinato o di sporcare la propria casa. Arriva un momento, però, in cui è assolutamente necessario pulirlo, soprattutto quando ci si accorge che le cose stipate al suo interno sono troppe e che si avverte anche un cattivo odore, causato da polvere o delle macchie di olio o di carburante, che fuoriescono dai motori dei veicoli parcheggiati.
Se hai deciso di ristrutturare o di mettere a posto il tuo garage o la tua cantina, hai avuto un’ottima idea - e con i prodotti giusti sarà un gioco da ragazzi.
Capita spesso che il pavimento di garage e cantina si sporchino.
Purtroppo, il garage non è mai un luogo pulitissimo, soprattutto se pensiamo al pavimento - un posto dove si accumula un gran quantitativo di sporcizia. I pavimenti dei garage sono solitamente costituiti da una semplice copertura in cemento, poiché data la sua destinazione d'uso non ha bisogno di particolari rifiniture, ma necessita di una grande resistenza. Il cemento è un vero e proprio generatore di polvere e residui di ogni genere e naturalmente anche di fastidiose macchie impregnate nel pavimento del garage causate da vari oli sparsi.
Come rimuovere macchie in modo efficiente
La maggior parte dei pavimenti e delle pareti del seminterrato sono fatti di calcestruzzo o cemento. La pulizia di un pavimento in cemento, come per tutte le altre superfici, deve essere adattata in intensità al grado di sporcizia. Per liberarsene efficacemente e definitivamente occorrono utensili professionali come
il pulitore Multi-Power, un super detergente che rimuove lo sporco a fondo e senza lasciare residui di grasso.
Scegli gli utensili adatti
È uno degli strumenti di pulizia più semplici e stabili: stiamo parlando della spazzola metallica. La robusta
spazzola metallica in acciaio è un’ottima scelta per rimuovere consistenti accumuli di sporco da diverse superfici come quella del pavimento del garage o della cantina. Se invece hai a che fare con macchie di ruggine, ci sono vari metodi e mezzi per eliminarle, un attrezzo efficiente è la
spatola in acciaio temperato, che permette di rimuovere la ruggine in pochi passi, in alternativa consigliamo di usare lo smacchiatore antiruggine, che ti aiuta a togliere i residui di ruggine da pavimenti e pareti.
Far brillare i pavimenti di un nuovo splendore
Il pavimento di un garage deve sopportare molto e col tempo si possono formare delle crepe in cui l'acqua e altri liquidi come gli oli possono facilmente penetrare. Per evitare questo, raccomandiamo il
rivestimento epossidico Adler 2K.
Capace di proteggere il pavimento in cemento e calcestruzzo da segni d'usura, macchie causate da carburanti e petrolio come anche solventi e liscivia. È adatto anche come fondo e finitura per altri supporti minerali. Per la lavorazione è richiesto
l’impiego di
un induritore, necessario per preparare il rivestimento per pavimenti.
Finiture di alta qualità possono essere ottenute con un rullo di schiuma - la superficie estremamente fine permette una finitura molto fine e senza texture.
Liscio, resistente, impermeabile, il pavimento dei tuoi sogni
Lo smalto coprente e sigillante viene steso a
rullo o a pennello, in 2-3 mani, e consente di ottenere, con poca spesa e modesta fatica, una superficie liscia, impermeabile, resistente all’abrasione e facile da pulire e lavare. Aumenta la durata di vita delle superfici in calcestruzzo di cantine e garage e le mantiene belle più a lungo.