Cosa rende la pietra un materiale così apprezzato e accattivante? Tutti adorano le sue diverse peculiarità: bellezza estetica, adattabilità agli usi di tutti i giorni e usabilità in diversi ambienti e stili. Questi aspetti rendono la pietra una preferenza privilegiata per l’interior design, ma al contempo che necessita di notevole attenzione e cura. Ecco alcune differenze in base ai contesti nel quale viene utilizzata, con suggerimenti e consigli per una ottimale manutenzione.
1. Zona cucina
Il punto di forza della pietra, con la sua poliedricità, è di poter essere usata in contesti differenti. Questa caratteristica può portare però ad esporre queste superfici a sostanze aggressive o acide, come ad esempio sostanze per la pulizia o liquidi ad alte temperature. Per combattere questa “delicatezza” si consiglia di utilizzare un concentrato biodegradabile, capace di agire con fermezza, ma allo stesso di rispettare le caratteristiche e le specificità di questo prodotto.
Risultato:
Durevolezza & Naturalità
Prodotto consigliato: Complex Olio Duro Strong
2. Zona soggiorno
Una delle caratteristiche della pietra è apparire una superfice solida e robusta, in quanto la sua forza in natura dà questo tipo di piacevoli sensazioni. Il rischio, però, è di sottoporre questi elementi a un logorio costante e una pressione data dalle attività di tutti giorni, specie in ambienti come le zone giorno. Calpestio continuo, giochi dei bambini, oggetti che cadono e mobilio che viene spostato: un grosso ostacolo. Proprio per questo è necessario – specie per le facciate e i pavimenti– di assicurare una protezione duratura e certa e che possa così conservare la pietra. Questo processo si può risolvere tramite piccoli accorgimenti quali proteggere sedie e tavoli con gommini, ma anche una soluzione più sicura, data ad esempio da una un balsamo cerato da utilizzare come patina cerata.
Risultato:
Sicurezza & Tranquillità!
Prodotto consigliato:
Complex Olio Pietra
3. Bagni
Il bagno è un ambiente in cui la pulizia è continua e “aggressiva”. Proprio per questo il rischio è di vedere rovinare la purezza e l’igiene di questo ambiente. Per mantenere lo splendore delle superfici del bagno senza rinunciare a un candore certosino, è utile utilizzare un prodotto delicato e che sappia rispettare la “porosità” del legno, con la sua caratteristica di assorbire altre sostanze. Questo assicurerà un lucentezza e salubrità in ogni angolo, mantenendo le caratteristiche della pietra intatte, nonostante lo sporco giornaliero, l’utilizzo continuo e le sostanze utilizzate per la pulizia.
Risultato:
Splendente & Protetto
Prodotto consigliato:
Complex Detergente curativo per pietra
Ogni ambiente la sua peciliarità, ogni spazio la soluzione Nordwal più adatta!