Principalmente mi occupo di andare incontro ai desideri dei nostri clienti! Propongo loro soluzioni adeguate, suggerisco i prodotti giusti, calcolo i preventivi, seleziono i colori e li miscelo nel tintometro, gestisco ed effettuo gli ordini.
Sì, se la consegna è urgente. Per le consegne usiamo i nostri furgoncini aziendali. In linea di massima, però, sono i clienti a venire da noi e a portare a casa con sé i prodotti acquistati.
Mescolare i colori e l’essere costantemente aggiornato in termini di conoscenze tecniche, perché la nostra gamma viene continuamente ampliata con nuovi prodotti. Abbiamo moltissimi prodotti per n-esigenze, consigliare quello giusto non è sempre facile. Il cosiddetto imbarazzo della scelta. E poi anche i clienti indecisi rappresentano spesso una sfida da non sottovalutare.
Sì, il nostro tecnico interno del colore, che spesso ci fa visita nelle filiali, ci forma con regolarità. In più ci confrontiamo molto sia tra dipendenti all’interno dei negozi che con i rappresentanti esterni. Se qualcuno di noi ha bisogno di un’informazione o ha un dubbio, non fa altro che telefonare ad un collega specializzato in quel determinato settore che sicuramente saprà essere d’aiuto. Ogni addetto alle vendite copre dei settori di competenza diversi. È così che riusciamo a completarci e a fungere da supporto concreto al team. Anche i colleghi delle altre filiali sono sempre disponibili ad aiutarci in modo rapido e se questo non basta possiamo sempre rivolgerci direttamente agli esperti tra i fornitori.
In realtà molti dei nostri clienti sanno già cosa vogliono e hanno un’idea precisa dei colori con i quali desiderano ridipingere le pareti di casa. Vengono qui da noi e insieme selezioniamo la tonalità più vicina possibile al colore desiderato, scegliendo tra le cartelle cromatiche a nostra disposizione. Spesso portano con loro anche una fotografia della stanza da tinteggiare. In questo modo possiamo capire anche di quale metratura stiamo parlando e della luminosità della stanza. Di solito, grazie alla nostra esperienza e al nostro senso del colore, siamo in grado di effettuare una più che soddisfacente scelta cromatica insieme al cliente. Invece, nel caso in cui il cliente non sappia proprio per quale colore optare, allora valutiamo anche l’arredamento, i pavimenti, il tipo di divano e così via... Più informazioni abbiamo, più semplice è trovare una soluzione cromatica armoniosa e graziosa.
Di solito diamo al cliente diversi campioni di colore da portare a casa con sé, perché l’effetto dipende sempre dalla luce e una vernice, se stesa su un’ampia superficie, crea un effetto completamente diverso rispetto a quando la si usa per dipingere una singola parete. Ad ogni modo è utile portare a casa i campioni e scegliere insieme al proprio partner o alla famiglia.
Una volta avevamo un cliente che ha optato per colori molto forti, come il rosso, il blu, ecc... Voleva dipingere ogni parete con un colore diverso. Questo tutto all’interno di una sola stanza. Soffitto compreso. Ma dopo averne parlato assieme si è limitato a tinteggiare solo due pareti. Generalmente i colori forti sono meno richiesti e vengono usati per dipingere piccole superfici o per colorare una striscia di muro. Se vogliamo parlare di cifre, l’80% delle persone preferisce la tonalità sabbia o i colori pastello. Un colore che non ho mai venduto, ad esempio, è il verde militare. In generale, tuttavia, nel nostro negozio vendiamo un po’ di tutto.
Tutto dipende in primis dalla persona che ho di fronte. Una consulenza data ad un privato è molto diversa rispetto a quella data ad un professionista. A volte trovo interessantissimo affrontare aspetti tecnici assieme ad un imbianchino, altre volte è più piacevole parlare con qualcuno senza dover entrare per forza nel dettaglio. In generale è decisamente più complicato consigliare un pittore o un artigiano rispetto ad un cliente al dettaglio. Ma di certo nel mio lavoro non manca la varietà e questo è ciò che mi piace. Non esiste un giorno uguale all’altro e lo stesso vale per i clienti.
Abbiamo stucchi, stucchi metallici, stucchi per legno, siliconi, nastri adesivi e teli; sostanzialmente tutto ciò di cui hanno bisogno pittori e falegnami... La nostra è una gamma molto ampia. E ancora prodotti per la protezione del legno, per la cura del legno per esterni ed interni, teli, oli e vernici per falegnami, diluenti, detergenti, colle e prodotti per rimuovere la carta da parati ecc. I privati acquistano principalmente prodotti per la protezione del legno, ma, a seconda della stagione, comprano spesso anche colori e vernici. Al momento sono molti ad utilizzare i bancali come componenti d’arredo e dunque hanno bisogno esattamente di questi prodotti.
Sì, per esempio da uno o due anni il vintage è considerato molto trendy. E anche il fai da te con i bancali ha preso piede. L’effetto “invecchiato” va di moda.
Semplice. (ride) Per farvi capire, una parete della camera da letto è verde, ma la ridipingiamo ogni anno o due. Il resto è tutto bianco, classico insomma. Ma conosco altri colleghi qui da Nordwal che amano sperimentare, cambiano in continuazione i colori e provano i prodotti a casa loro, cosa che va a incrementare enormemente il know-how! Ma, come ho già detto, a casa mia è la semplicità a farla da padrona, almeno per ora. (ride)