Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
   
Consegna gratuita a partire da € 29
Spedizioni espresse con GLS
 
 
 
 
 

Via le piastrelle? No, aspetta!

Quando le “vecchie” piastrelle hanno ormai fatto storia, non devi per forza rimuoverle! Noi abbiamo qualche idea geniale per “rinnovare” le pareti fuori moda del tuo bagno o della cucina con qualche piccola accortezza! :)

 

Ogni casa ha una propria anima. E ognuno ha un gusto diverso, soprattutto quando si tratta di arredare casa. Tuttavia da sempre le tendenze del momento vanno ad influenzare fortemente il nostro senso estetico. Ma questo, in realtà, non rappresenta di certo un problema insormontabile: il divano o il colore di una parete che dopo qualche anno non piace più, può essere sostituito alla svelta. Decisamente più arduo è il compito quando si tratta di ammodernare il bagno e soprattutto: le piastrelle. Nella maggior parte dei casi le famiglie sono chiamate a scegliere le piastrelle una volta sola per poi non ripensarci più per decenni interi. Ed eccoci giunti al nocciolo della questione: decorazioni troppo eccentriche, colori tetri, fantasie floreali e animalier… Le piastrelle scelte nel passato non devono per forza continuare a piacere a tutti in eterno. :D Cosa a dir poco comprensibile!

Quando le piastrelle ricordano la casa della nonna

Ma cosa puoi fare quando non ne sopporti più la vista? Cosa fare se le piastrelle del tuo appartamento in affitto non sono all’ultimo grido, ma piuttosto talmente out da lasciare basiti? Non sempre è possibile sostituirle e a volte questa non è nemmeno la soluzione ideale. Affinché tu possa risparmiare un sacco di lavoro, di sporcizia e di stress, noi di Nordwal abbiamo raccolto per te qualche consiglio per abbellire le piastrelle fuori moda della tua cucina o del tuo bagno! ;)


Come verniciare le vecchie piastrelle

Questo metodo è certamente uno dei più semplici oltre che il più efficace! Prima di iniziare con la verniciatura delle piastrelle, è necessario riempire le eventuali fughe danneggiate con del silicone! Inoltre è indispensabile pulire a fondo le vecchie piastrelle! Polvere, grasso e altre tracce di sporco possono lasciare aloni antiestetici visibili anche dopo la verniciatura. Per pulire le piastrelle utilizza uno sgrassatore ecologico e lo speciale tessuto non tessuto! Dopo aver pulito la superficie in ceramica ricordati di applicare il fondo ferma-ruggine e di lasciarlo asciugare. Solo dopo avere compiuto questi passaggi potrai finalmente iniziare a verniciare le piastrelle con il nuovo colore! Per ottenere un risultato all’altezza dello sforzo ti consigliamo di usare lo smalto coprente di Adler! Se vuoi che la tua parete in ceramica sia davvero impeccabile, puoi procedere con una seconda passata di colore. Successivamente dovrai dare alla vernice almeno qualche giorno di tempo per fissarsi. E si sa, quando si pittura casa è essenziale compiere un lavoro pulito… Per evitare sbavature utilizza gli appositi pennelli e rulli e non dimenticare di usare anche i prodotti per la mascheratura !

Il grande vantaggio di questo metodo è che il risultato appare estremamente professionale. Inoltre puoi scegliere il colore che preferisci: la finitura, infatti, è disponibile in varie tonalità! :-)


Alternative stilose

Naturalmente esistono anche altri metodi, a volte più elaborati e complessi, per ammodernare le vecchie pareti in ceramica, come ad esempio applicando adesivi per piastrelle. Con questa tecnica conferisci un nuovo look al bagno o alla cucina in modo decisamente rapido. Inoltre questi adesivi possono essere facilmente rimossi, il che è essenziale nel caso in cui tu viva in un appartamento in affitto!
Oppure, se le piastrelle non sono poi così inguardabili, anche solo una semplice passata con una vernice per fughe ne migliorerà immediatamente l’effetto ottico!
E per chi desidera procedere ad un cambio radicale, suggeriamo l’uso di piastrelle ultrasottili o addirittura di rivestimenti per pareti!

 
 

In aggiunta ti consigliamo i seguenti prodotti