
Stucco
55,11 €
Da 6,18 €
64,84 € -0%Stucco professionale pronto all'uso per buchi, fori e crepe su mura all'interno ed esterno.
16,12 €
Da 11,07 €
Pasta/mastice riempitivo per riparare piccoli danni in ambiente interno.
9,37 €
Da 9,37 €
Stucco bicomponente per legno, metallo, cemento.
12,54 €
Da 9,02 €
Stucco di resina sintetica per la riparazione di fori e crepe su metallo, legno e vecchio intonaco.
23,25 €
Da 15,14 €
Stucco fino per muro, legno e metallo all'interno ed esterno.
31,10 € / litro
Da 31,10 €
Gel di stucco per piccole crepe e fughe su pavimenti in legno carteggiati.
I bestseller
di questa categoria
16,12 €
Da 11,07 €
Pasta/mastice riempitivo per riparare piccoli danni in ambiente interno.
16,12 €
Da 11,07 €
Pasta/mastice riempitivo per riparare piccoli danni in ambiente interno.
11,07 €
Da 11,07 €
Pasta/mastice riempitivo per riparare piccoli danni in ambiente interno.
11,07 €
Da 11,07 €
Pasta/mastice riempitivo per riparare piccoli danni in ambiente interno.
11,07 €
Da 11,07 €
Pasta/mastice riempitivo per riparare piccoli danni in ambiente interno.
Stucco per muro
per pareti livellate e superfici omogenee
Riempire e tappare i buchi e le fessure presenti nei muri.
Gli stucchi sono dei materiali che hanno una consistenza pastosa e che servono a riempire e tappare i buchi e le fessure presenti nei muri. Lo stucco per muro può essere realizzato in resina, in gesso o in cemento e può essere applicato non solo sulle pareti interne ma anche su quelle esterne e sulle superfici in legno.
GLI STUCCHI COME RIEMPITIVI PER I PAVIMENTI IN LEGNO
Esistono diverse tipologie di stucchi, non tutti specifici per i muri e per le pareti! Alcuni prodotti sono pensati per il legno e permettono di coprire i fori e anche di riempire le fessure e le crepe. Gli stucchi si usa per livellare la superficie, rendere il materiale più resistente, proteggere dall’acqua, dai liquidi e da batteri e muffe.
L’ APPLICAZIONI DEGLI STUCCHI PER PARETI
Stuccare è un’attività che tutti, prima o poi, ci troviamo a compiere. Lo stucco può essere utilizzato su moltissime superfici diverse: muri interni ed esterni, superfici in plastica, superfici in metallo, superfici in gesso, cornici e pavimenti.
Naturalmente, prima di acquistare il prodotto è necessario leggere tutte le indicazioni riportate sulla confezione in modo da scegliere quello più adatto al tipo di superficie che si desidera trattare.
SUPERFICI LISCE E UNIFORME COME NUOVE ANCHE ALL’ESTERNO
Lo stucco non è un materiale specifico per gli ambienti interni, alcuni stucchi sono specifici per l’esterno, per esempio per livellare gli intonaci o per ristrutturare i mobili da giardino in legno. In questo caso lo stucco non ha solamente uno scopo estetico ma fornisce anche una protezione contro l’umidità e l’acqua andando a sigillare tutti i micropori e le fessure presenti sulla superficie.
Corretta applicazione dello stucco:
- Pulire la superficie e rimuovere i detriti e i residui di vernice o intonaco vecchi
- Miscelare lo stucco con acqua seguendo le indicazioni del prodotto
- Stendere il prodotto con una spatola o un frattazzo livellando la superficie
- Lasciar asciugare lo stucco alcuni giorni
- Procedere con la finitura
SUPERFICI OMOGENEE E PROTETTE CON IL FAI-DA-TE
Lo stucco è un materiale che non manca mai nel kit del lavoratore fai-da-te e che può essere utilizzato con grande semplicità. Seguendo le istruzioni si ottiene un impasto morbido e cremoso che viene inserito nei fori attraverso una spatola e che poi asciuga a contatto con l’aria. Una volta che le fessure sono state tappate è sufficiente livellare la superficie utilizzando una carta abrasiva e dare una mano di pittura per ottenere un colore omogeneo.
Categorie correlate
Sigillanti
Carta vetrata
Attrezzi
Mascheratura
Stucco
Sicurezza
Collanti
Pennelli e rulli
Diluenti
Pulitori