Spedizione gratuita da 29€ (IT)
4,8 stelle su Google
Politica di restituzione gratuita

Vernice per legno
superfici belle, protette e resistenti

Verniciare il legno per mantenere il suo aspetto naturale e per ottenere una texture omogenea e uniforme.

Le vernici per il legno sono delle particolari finiture che consentono di applicare uno strato protettivo superficiale in grado non solo di proteggere dagli agenti esterni e dalle sollecitazioni ma anche di conferire un effetto lucido, satinato o antico a seconda delle esigenze. Verniciare il legno è importante per mantenere a lungo il suo aspetto naturale e per ottenere una texture omogenea e uniforme.

TUTTA LA PROTEZIONE CON UN UNICO PRODOTTO

Esistono molte vernici per il legno diverse che consentono di ottenere effetti differenti:

Vernice trasparente: ideale per tutte le tipologie di legno da interno e da esterno
Vernice anticante: consigliata per i mobili da giardino e da esterno
Vernice lucida: ideale per i mobili da interno, le testate del letto e gli infissi
Vernice opaca: perfetta per rivestire le finestre e i portoni o i mobili da giardino
Vernice effetto cemento: adatta per mascherare la superficie in legno e ottenere un aspetto rinnovato

Qual è lo scopo della vernice per il legno? La protezione dai raggi UV, dal calore, dalle sollecitazioni, dall’umidità e dalle muffe e parassiti.

VERNICE PER IL LEGNO: UN PRODOTTO ALLA PORTATA DI TUTTI

Prendersi cura degli arredi in legno non è un procedimento complesso ed è alla portata di tutti. Con il semplice fai-da-te è possibile rinnovare e proteggere i mobili da interno e da esterno senza l’aiuto di un professionista.

Perché scegliere una vernice e non, invece, uno smalto? La vernice per il legno ha il grande vantaggio di non alterare l’aspetto naturale del legno. Se desideri mantenere le venature e i nodi caratteristici del legno e, allo stesso tempo, vuoi proteggere gli arredi dalle intemperie e dall’usura, la vernice è il prodotto più adatto.

La vernice viene applicata a pennello ed è già pronta all’uso.

  • Pulire la superficie da trattare dalla polvere e dai detriti
  • Assicurarsi che sia presente un fondo adeguato
  • Applicare una mano di vernice
  • Attendere circa 12 ore per l’essiccazione

La vernice forma uno strato più spesso delle classiche finiture che non solo protegge ma esalta e valorizza le sfumature del legno.

UNA PROTEZIONE A 360 GRADI

La vernice per il legno è una finitura molto utilizzata perché, a differenza degli smalti, non copre le venature e mantiene inalterato l’aspetto naturale del legno. Lo strato protettivo che riveste la superficie ha lo scopo di sigillare e proteggere il legno in modo che possa resistere a lungo alle intemperie, all’umidità, alle sollecitazioni e ai raggi UV.