Spedizione gratuita da 29€ (IT)
4,8 stelle su Google
Politica di restituzione gratuita

Consigli per la scelta di colori in ufficio

Comprendere quale sia l’influenza dei colori sull’organismo è fondamentale per la cromoterapia, branca della medicina naturale. Non a caso diverse tecniche terapeutiche hanno alla loro base l’utilizzo di determinati colori, riconoscendo loro un ruolo di spicco nei confronti dell’umore delle persone. E da questi presupposti è evidente che in un luogo di lavoro i colori delle pareti, ancor più dell’arredo e dell’illuminazione, possono impattare sul benessere fisico dei dipendenti. Una maggiore sensazione di serenità potrà infatti portare a una crescita del rendimento. Individuare la tinta giusta permetterà di dar vita a un’atmosfera stimolante, aiutando anche a comunicare in modo corretto con gli altri reparti.

 

Che colore adottare per uffici di dimensioni contenute

Un ambiente lavorativo che ambisca al titolo di luogo ideale dovrebbe essere in grado di offrire sensazioni differenti a seconda dell’area considerata. In alcuni casi l’obiettivo sarà rilassare, in altri stimolare la creatività o favorire la concentrazione. Negli uffici che, a causa della metratura ridotta, appaiono eccessivamente piccoli o bui, a donare una percezione diversa degli spazi, rendendo l’ambiente più accogliente, saranno colori chiari come Aviva Tiromin Color di Adler, disponibile in molteplici tonalità. Si tratta di una vernice ai silicati altamente coprente ideale per le pareti interne, senza solventi e plastificanti e, in quanto tale, utilizzabile senza problemi in uffici in cui operano persone soggette ad allergie. A donare luminosità sono anche materiali capaci di riflettere la luce (ad esempio il vetro e le superfici laccate).

3
2
1

Il diverso ruolo di bianco e arancione

Il bianco è ritenuto rigenerante e vitalizzante. Tuttavia, limitando la scelta esclusivamente a tale colore significherebbe destabilizzare chi trascorre l’intera giornata lavorativa nel medesimo ufficio. Se utilizzato come sfondo, o assumendo il ruolo di complemento ad altri colori, eviterà di rendere l’ambiente cupo, svolgendo perfettamente il proprio compito. L’arancione, dal canto suo, risulta perfetto per gli ambienti lavorativi in cui la creatività necessita di essere stimolata, riuscendo anche a ridurre lo stress e la fatica. Spesso è impiegato assieme al verde brillante: una combinazione che favorirebbe rapporti amichevoli e proattivi.

 

Giallo e verde: come sfruttarli al meglio

Il giallo agisce sulla parte sinistra del cervello, con riflessi positivi sia sull’apprendimento che sull’attenzione. Ed è anche capace di ridurre la sonnolenza. Per questo motivo è consigliato per la parte “dinamica” dell’ufficio. Il verde è noto per la sua capacità nel rilassare le persone (non a caso è assoluto protagonista negli ospedali). In ufficio, una parete di colore verde stimolerà la riflessione e la calma. Lo si trova frequentemente nelle sale riunioni e meeting, o negli ambienti destinati ai seminari e ai corsi di formazione.
Altrettanto utile, in tali ambiti, è il viola, in quanto modererebbe l’irritabilità grazie al rallentamento dell’attività cardiaca.

Il ruolo del marrone

Un colore molto presente nelle aziende, soprattutto all’interno degli uffici della dirigenza, o presidenziali, è il marrone. La scelta ricade solitamente su tonalità che vanno dall’ocra al bruno: evocano solidità, stabilità e durevolezza. In genere si ricorre al marrone per arredi, complementi d’arredo e pavimentazione. Ma, nelle tonalità più chiare, questo colore si adatta anche alle pareti.

Colori consigliati per l’area break

E l’area break? In questo caso, sono le colorazioni fredde l’opzione migliore, vedendosi riconosciuto il potere di rallentare la respirazione e ridurre la pressione sanguigna, aiutando chi lavora a rilassarsi. Quando si parla di relax non può non essere dimenticato l’azzurro, noto per trasmettere sensazioni di serenità. E il già citato verde si presta benissimo anche in questi ambienti: d’altro canto rappresenta il colore naturalmente associato alla natura, all’equilibrio e all’armonia.

 

Colori caldi per ingresso e hall

La zona d’ingresso, la hall e le cosiddette zone conviviali trarranno beneficio da pareti contraddistinte da colori caldi. Questi ultimi, infatti, invogliano alla loquacità, e trasmettono a molte persone il desiderio di rimanere volentieri in un ambiente. Tra le varie opzioni esistenti, a farsi preferire è il rosso. In tutte le sue tonalità è da sempre legato al concetto di vitalità ed energia. Costituisce, pertanto, un ottimo “biglietto da visita” per iniziare a trasmettere i valori dell’azienda fin dai primi istanti.

IN AGGIUNTA TI CONSIGLIAMO
I SEGUENTI PRODOTTI

Pennello piatto Serie 800

4,89 €

Da 2,77 €

Pennello economico, ideale per pittura angolare.

Aviva Tiromin Color

23,58 € / litro

Da 23,58 €

Colorata pittura ai silicati per ambienti interni, soprattutto per fondi minerali e locali con elevata umidità. Non inquinante per l'ambiente.

Aviva Ultra-Weiss

11,04 € / l

Da 20,17 €

Colore per pareti e soffitti, molto coprente per superfici interne della casa.  

Colorante Universal Interno

19,53 €

Da 19,53 €

Colorante concentrato universale per tinteggiare pitture e smalti.

Altri suggerimenti & trucchi
per te da noi

steinoberflaechen
Trucchi & consigli

Come pulire e proteggere le superfici in pietra

Il legno è un materiale che, per preservare la sua bellezza naturale, richiede una manutenzione regolare con prodotti specifici. In particolare, i mobili in legno sono soggetti a invecchiamento, tendono a sbiadire con il tempo e necessitano di una protezione contro l'acqua se esposti all'esterno.

ruecksendungen
Informazioni

Resi e rimborsi: cosa c’è da sapere

Non sei soddisfatto della tua scelta o non ti convince la tinta? Allora informati qui sul nostro programma di reso e rimborso.

ratgeber-wohntrends-pastelltoene
Informazioni

Frühjahrsputz – Tipps und Tricks

Bist du bereit, sauber in den Frühling zu starten? Im Frühling erblüht die Natur in neuer Frische - deshalb lass auch du deine Wohnung in neuem Glanz strahlen!

gruen
In cerca di ispirazione
Trucchi & consigli

Arredare casa con il color verde

Verde coniglio dalle mille facce buffe – Il verde è uno dei colori più versatili in assoluto! Ecco gli effetti positivi del colore e alcuni consigli utili.

MicrosoftTeams-image (2)
Informazioni

Muffa

Gli scienziati li chiamano zygomycota, ascomycota, basidiomycota e fungi imperfecti. Per noi è la parola muffa che ci fa rabbrividire. Ma cosa sono questi microfunghi persistenti, numerosi e pericolosi.

Ratgeber 2023 Juli
Trucchi & consigli

Punti di forza colorati in giardino: idee creative per la progettazione di aree esterne

Organizzare e progettare le aree esterne può essere un'attività impegnativa e faticosa, ma prendersi cura degli ambienti esterni può essere un'occasione per trascorrere più tempo con la propria famiglia e per divertirsi tutti insieme.

industrial-living
In cerca di ispirazione

Industrial Style: il nuovo trend architettonico

È il ribelle tra le tendenze abitative: l’industrial chic! Scopri cosa rende questo stile così speciale e come aggiungere un tocco personale!

boden
Trucchi & consigli

Protezione naturale e cura delicata

Non sempre è necessario usare una vernice per trattare il legno. Oli e cere sono stati migliorati negli anni e ormai offrono un'ottima protezione per mobili e pavimenti in legno preservando allo stesso tempo la naturalezza della superficie trattata.

holzoberflaechen
Trucchi & consigli

Riparare superfici in legno

A volte basta un colpo, una botta oppure un oggetto pesante che cade per danneggiare la superficie di un mobile o un pavimento in legno. Ma non bisogna disperare, noi abbiamo i prodotti giusti e die semplici consigli per riparare tali danni.