Gli scienziati li chiamano zygomycota, ascomycota, basidiomycota e fungi imperfecti. Per noi è la parola muffa che ci fa rabbrividire. Ma cosa sono questi microfunghi persistenti, numerosi e pericolosi. E perché continuano ad infestare le nostre case? Cerchiamo di chiarire insieme i fatti e darvi soluzioni per prevenire la crescita della muffa.
Dove c’è umidità la muffa cresce e prospera. E in stanze ben arieggiate fa fatica ad espandersi. Quindi dovrebbe essere facile proteggersi dalla muffa. Ma guardiamoci meglio le cause della crescita della muffa – per poi capire come prevenire.
Le vecchie case erano ben diverse dalle moderne costruzioni. Le finestre in legno non isolavano bene, le mura traspiravano e il calore proveniva da una stufa. Oggigiorno i sistemi di cappotto e Casa Clima, i serramenti e le facciate con isolamento riducono la traspirabilità in casa a un minimo.
Questa mancata traspirabilità ci crea dei problemi con il nostro stile di vita: Facciamo la doccia e il bucato in bagno, in cucina evapora l’acqua della pasta e noi stessi rilasciamo una certa quantità di acqua nell’aria in forma di vapore. Semplicemente respirando durante il sonno potremmo riempire una bottiglia di un litro in una sola notte. Tutta quest’acqua si accumula nell’aria a forma di vapore. Ma l’aria possiede solo una limitata capacità di trasportare l’acqua. In relazione alla temperatura ci può essere più o meno acqua nell’aria – parliamo della umidità relativa. E se la temperatura non riesce più a contenere il vapore, questa umidità si accumula sulle pareti, mobili e pavimenti. Con le pareti »bagnate« la muffa si sente a proprio agio. Una temperatura più alta potrebbe contenere più umidità. Perché la già citata capacità dell’aria aumenta con la temperatura e con essa diminiuisce anche. Sarebbe così semplice. Ma non lo è.
Perchè con troppo calore soffre la nostra qualità di vita e non ci si riesce a dormire. La giusta regolazione del riscaldamento è fondamentale – e poi sempre arieggiare! Vuoi sapere di più di come cambiare l’aria e riscaldare in modo corretto.
Ma l’umidità non si crea solo all’interno delle case. Con facciate danneggiate, crepe e buchi può entrare da fuori e compromettere la stabilità murale. In questi casi serve aiuto specializzato. Contatta subito un esperto che può risolvere il problema. Potenziali punti deboli possono essere grondaie, danno superficiale dell’intonaco, allacciamento dell’acqua in giardino, impermeabilizzazione tubi d’acqua.
Anche la scelta della pittura interna può condizionare la protezione dalla muffa. Intonaci minerali possono frenare la crescita del fungo. Questi prodotti riescono ad accumulare più acqua rispetto ad altre pitture. Le pitture ai silicati e quelle con additivi funghicidi possono favorire la prevenzione dalla muffa. Pitture ed intonaci a calce regolano l’umidità nell’aria e vengono usati da secoli per prevenire la muffa. Ma tutte queste non offrono una protezione garantita – senza aereazione e riscaldamento corretto non riusciremo a tenere lontano la muffa.
Se la muffa dovesse apparire dobbiamo combatterla immediatamente con metodi effettivi. Di questo argomento parleremo in un altro articolo.
19,36 €
Da 19,36 €
Spray disinfettante senza cloro contro la muffa, batteri e alghe.
11,83 € / l
Da 15,08 €
Pittura traspirante che protegge le tua mura e la tua salute dalla muffa.
13,83 €
Da 13,83 €
Silicone per sigillature in ambienti sanitari.
Carta è carta e comunque non si può sbagliare? Sbagliato! I nostri nastri adesivi in carta giapponese "Washi Tape" hanno caratteristiche diverse ma tutte di ottima qualità.
Dal 1° gennaio 2020 è possibile beneficiare del nuovo bonus fiscale per la ristrutturazione delle facciate di appartamenti privati, case e condomini.
Una stanza può essere personalizzata in tanti modi. Colorando le pareti per esempio ci permette di aggiungere un carattere unico che dona individualità alla casa e può anche rispecchiare il carattere di chi ci abita.
Il legno è un materiale che, per preservare la sua bellezza naturale, richiede una manutenzione regolare con prodotti specifici. In particolare, i mobili in legno sono soggetti a invecchiamento, tendono a sbiadire con il tempo e necessitano di una protezione contro l'acqua se esposti all'esterno.
Pitturando c’è sempre il rischio di causare macchie di colore. Se poi devi pulire tutta la casa, questo costa nervi, tempo e denaro.
…griglie unte, carne incrostata, intrise di grasso e avanzi del gustoso cibo in bella vista: lo spettacolo non è dei migliori, ma con il minimo sforzo e in poco tempo - usando un prodotto mirato, la pulizia sarà più facile che mai.
La primavera porta con sé una moltitudine di colori e di profumi che hanno un grande effetto sulla nostra psiche e che ci invogliano a sperimentare e a cambiare rispetto alla rigidità dell'inverno.
Come gestire al meglio la cura e la manutenzione in base al tipo di legno.
NORDWAL ti offre "dubbi sul colore?", la straordinaria garanzia del colore perfetto, su tutte le pitture e smalti all'interno.
Questo sito web utilizza i cookie per assicurare la miglior esperienza possibile. Ulteriori informazioni...